"Calamita Attira Iscritti. Pag : 2
PARTIAMO DAL PIANO EDITORIALE!
Il piano editoriale è uno strumento essenziale per la tua scuola.
Si tratta di un documento strategico che definisce in modo organizzato e dettagliato i contenuti che saranno pubblicati su un determinato canale di comunicazione, come un blog, un sito web, un canale YouTube o i profili dei social media.
Cosa molto importante...
Il piaano editoriale, conosciuto come PED, stabilisce una guida per la produzione e la pubblicazione dei contenuti nel corso del tempo...
consentendoti di mantenere una coerenza tematica, un tono di voce uniforme e un'adeguata frequenza di pubblicazione, allineata ai tuoi obiettivi.
Un piano editoriale ben strutturato comprende i seguenti elementi:
-
Obiettivi: Definizione chiara degli obiettivi che si desidera raggiungere con il contenuto, come aumentare l'engagement, generare lead, promuovere un corso o l'altro, un seminario, un un servizio, etc etc..
-
migliorarando la visibilità del tuo marchio.
-
Target audience: Si tratta di una delle fasi più importanti di ogni tua promozione.
-
Ovvero...
-
L'identificazione del pubblico di riferimento al quale i contenuti sono indirizzati.
-
Conoscere il pubblico aiuta a creare contenuti più pertinenti e interessanti per gli utenti.
-
Tipi di contenuti: Definizione delle varie tipologie di contenuti che verranno creati, come articoli informativi, video tutorial, post su social media, storie di successo, interviste, ecc.
-
Calendario editoriale:
- Programmazione dei contenuti nel corso del tempo, specificando la data e l'ora di pubblicazione per ogni tipo di contenuto, invece di pubblicare quando capita.
- Questo aiuta a mantenere una regolarità nella pubblicazione e a garantire che i contenuti siano distribuiti in modo equilibrato.
-
Keyword research: Ricerca di parole chiave pertinenti per ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca (SEO) e aumentare la visibilità online.
-
Toni di voce e stili: Definizione delle linee guida per il tono di voce, lo stile e la personalità dei contenuti.
-
Questo aiuta a mantenere una coerenza e un'identità di marca distintiva.
-
Promozione: Pianificazione delle strategie di promozione per diffondere i contenuti in modo efficace, utilizzando social media, newsletter, collaborazioni con persone influenti, ecc.
-
Analisi e monitoraggio: Definizione delle metriche chiave per misurare il successo dei contenuti e l'efficacia delle strategie di promozione. Questo aiuta a valutare i risultati e apportare eventuali correzioni al piano editoriale per il futuro.
Clicca e prosegui:
Per approfondire gli argomenti scrivi qui⬇️